Medici assistenti

Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)

  • Veröffentlicht:

    18 Juni 2024
  • Pensum:

    100%
  • Vertrag:

    Festanstellung
  • Arbeitsort:

    Bellinzona

Medici assistenti

L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.

Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.

Per completare il nostro team del Reparto di Medicina Interna dell'Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli cerchiamo un(a)

Medici assistenti (100%)

Profilo:

Il reparto di Medicina interna dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli (sedi di Bellinzona, Faido e Acquarossa) è parte integrante dell’Ente Ospedaliero Cantonale (www.eoc.ch).

È riconosciuto come centro di perfezionamento professionale, categoria A, con una vasta casistica multidisciplinare e coinvolge i collaboratori, oltre che nell’ambito delle cure, anche in quelli della ricerca e della formazione.

Gli ospedali periferici situati in val Leventina (Faido) e valle di Blenio (Acquarossa) completano il profilo della casistica in una dinamica di maggiore autonomia.

Il team medico si compone di 35 medici assistenti, 10 Capo clinica e quadri superiori appartenenti a diverse discipline.

Profilo:

La persona che cerchiamo possiede esperienza professionale ed autonomia, come pure motivazione, iniziativa propria e spirito di collaborazione.

Crede, come noi, nell'importanza di mettere il paziente e la sua famiglia al centro di tutte le nostre attenzioni.

Requisiti necessari:

  • Laurea in medicina (titolo Svizzero o titolo estero riconosciuto dalla Mebeko). Per i medici che hanno ottenuto il titolo in Italia è richiesto come agli altri l’inoltro del diploma alla Commissione federale per le professioni mediche MEBEKO e la relativa registrazione in MedReg (https://www.medregom.admin.ch) prima dell’inizio dell’attività anche se provvisoriamente, vista la laurea abilitante, non è possibile un riconoscimento automatico.
  • Esperienza in un istituto di formazione B o C, preferibilmente maturata in Svizzera in medicina interna, o adeguata esperienza clinica sviluppata in altri paesi.
  • Buone conoscenze della lingua italiana (B2) e se possibile conoscenze di una seconda lingua nazionale (tedesco e/o francese) e dell’inglese. Le competenze linguistiche devono a loro volta essere registrate in MedReg (https://www.medregom.admin.ch).

La nostra offerta:

Programma di formazione continua strutturato, approccio multidisciplinare e multi professionale, percorsi individualizzati, opportunità di sviluppo e di carriera, cultura dell’accoglienza e della relazione, collaborazione con la nuova facoltà di biomedicina

Data d'entrata:

Per ulteriori informazioni il Prof. Dr. med. Walter Ageno, Primario di Medicina interna ORBV, è a disposizione (appuntamento telefonico tramite il segretariato al numero telefonico +41 91 811 25 01 o +41 811 95 55). Le candidature dovranno pervenirci entro il 31.12.2024.

Saranno considerate solamente le candidature che corrispondono ai requisiti richiesti. Non verranno accettate candidature cartacee o via mail.