Medico assistente dedicato alla ricerca clinica

Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)

  • Veröffentlicht:

    12 Juni 2024
  • Pensum:

    100%
  • Vertrag:

    Festanstellung
  • Arbeitsort:

    Bellinzona

Medico assistente dedicato alla ricerca clinica

L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.Grazie all'impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all'anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.

Per completare il nostro team della Clinica di Pediatria dell'Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana cerchiamo un(a)

Medico assistente dedicato alla ricerca clinica (100%)

Profilo:

L’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, con la sua sede principale all'Ospedale San Giovanni di Bellinzona, è l’ospedale centro per le cure pediatriche della Svizzera Italiana e comprende le cure in pediatria generale, specializzata, chirurgia pediatrica, incluso una neonatologia 2B e le cure intermedie pediatriche.

La persona che cerchiamo possiede esperienza professionale ed autonomia nell'ambito della ricerca clinica, come pure motivazione, flessibilità, spirito di iniziativa e di collaborazione. Dovrà saper lavorare in squadra ed essere in grado di lavorare in maniera strutturata.

Crede, come noi, nell'importanza di mettere il paziente e la sua famiglia al centro di tutte le nostre attenzioni.

Offriamo:

  • Occupazione a tempo pieno al 100 % a Bellinzona per 1 anno
  • Ambiente di lavoro moderno e dinamico
  • Affiancamento a collaboratori altamente motivati e preparati con esperienza pluriennale nell'ambito della ricerca clinica pediatrica
  • Possibilità di essere coinvolto nel set-up e nella conduzione di studi clinici in pediatria
  • Possibilità di poter sviluppare un proprio progetto di ricerca
  • Possibilità di partecipare a formazioni specifiche inerenti la ricerca clinica

Data d'entrata:

Offriamo un ambiente di lavoro moderno e dinamico e la possibilità di poter lavorare con collaboratori e collaboratrici altamente motivati e preparati.

Per ulteriori informazioni il Prof. Dr. med. Giacomo Simonetti, Direttore medico e scientifico IPSI, o alla Dr.ssa med. Federica Vanoni, Medico caposervizio, sono a disposizione al seguente indirizzo email: E-Mail schreiben. Le candidature devono pervenirci entro e non oltre il 31 agosto 2024. Non verranno accettate candidature cartacee o via mail.