Stage nella redazione digitale RSI Cultura

Schweizerische Radio- und Fernsehgesellschaft

  • Veröffentlicht:

    07 Juni 2024
  • Pensum:

    100%
  • Vertrag:

    Festanstellung
  • Arbeitsort:

    Comano

Stage nella redazione digitale RSI Cultura

Radio, TV, multimedia: il servizio pubblico, uomini e donne che trasformano notizie in programmi.



Stage nella redazione digitale RSI Cultura

Mansioni

  • Conoscenza e valorizzazione dell'offerta culturale radio e tv RSI sul digitale
  • Redazione e impaginazione di articoli per il sito RSI Cultura
  • Realizzazione di contenuti per i social RSI Cultura
  • Partecipazione alla realizzazione di un progetto in collaborazione con l'Osservatorio culturale del Canton Ticino

Requisiti

  • Stai frequentando l'università (o una scuola equivalente) o l'hai terminata da massimo un anno?
  • Ti piace scrivere?
  • Hai uno spiccato interesse per il mondo della cultura?
  • Vorresti lavorare nell'ambito digitale?
  • Sei una persona proattiva e orientata a trovare soluzioni?
  • Hai delle buone conoscenze del territorio?
  • Sei abile nell'instaurare rapporti interpersonali e possiedi la predisposizione al lavoro di gruppo?
  • La conoscenza delle lingue nazionali e dell'inglese costituisce un titolo preferenziale!

Cosa offriamo

Questo percorso di stage ti permetterà di cominciare ad acquisire le competenze necessarie per lavorare in una redazione digitale che si occupa di cultura. Entrerai a far parte del settore digitale della RSI e supporterai il team nella redazione di contenuti sia per il sito RSI Cultura che per i social. Quest'esperienza ti permetterà di cominciare ad utilizzare gli strumenti e i linguaggi adatti al vettore, affinando le tue capacità redazionali.
Durante questo percorso avrai l'occasione di muovere un primo passo nel mondo del lavoro e sviluppare le tue competenze in un contesto dinamico e stimolante.

Altre domande?

Info sul processo di candidatura

Verranno prese in considerazione esclusivamente le candidature inoltrate tramite jobs.rsi.ch e accompagnate da una lettera di motivazione, CV e attestato di frequenza dell'università o la Laurea.

Termine ultimo per l'inoltro della candidatura domenica 7 luglio 2024
La selezione verrà organizzata durante i mesi di luglio-agosto.

Radio, TV, multimedia: il servizio pubblico prende forma grazie a uomini e donne che trasformano le idee in programmi e contenuti e danno forma alla strategia aziendale con creatività ed equilibrio. Con il valore aggiunto della loro personalità.