Funzionario/a incaricato/a protezione delle acque ed EFZ
Kanton Graubünden
Date de publication :
17 février 2025Taux d'activité :
100%Type de contrat :
Durée indéterminée- Lieu de travail :Chur
Résumé de l'emploi
Insieme per i Grigioni est un projet vibrant et diversifié.
Tâches
- Soutenir l'exécution des examens d'imperméabilité en agriculture.
- Préparer des positions sur les demandes d'EFZ hors zones constructibles.
- Aider dans les paiements directs et la planification territoriale.
Compétences
- Formation agricole et expérience en gestion de projets requises.
- Compétences en communication et spécialisation en agriculture.
- Connaissances des langues cantonales appréciées.
Résumé de l'annonce originale
Est-ce utile ?
Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Funzionario/a incaricato/a protezione delle acque ed EFZ
Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione | 80-100 % | Coira
L'Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione è un servizio del Dipartimento dell'eco-nomia pubblica e socialità. Esso comprende le quattro sezioni misure agricole, miglio-ramento delle strutture, misurazione e il centro di competenze SIG.
La sezione misure agricole è competente per l'esecuzione della legislazione rilevante per l'agricoltura, che si basa sulla politica agricola della Confederazione. Quale membro di un team giovane contribuisce all'attuazione delle direttive in materia di protezione delle ac-que nell'agricoltura. Valuta le domande di costruzione fuori dalle zone edificabili (EFZ) dal punto di vista dell'agricoltura e sostiene il caposettore nell'attuazione dei pagamenti diret-ti, nel diritto fondiario e dell'affitto nonché nelle consultazioni su questioni di pianificazione territoriale.
Offriamo un'attività variata e carica di responsabilità in seno all'Amministrazione cantona-le. Lavora all'interno di un team competente e motivato e trova una cultura aziendale orientata al servizio e agli obiettivi, in cui i processi decisionali sono brevi.
Per la sezione misure agricole cerchiamo per il 1° luglio 2025 o per data da convenire un/a funzionario/a incaricato/a protezione delle acque ed EFZ motivato/a e con esperienza dirigen-ziale (80-100 %).
Mansioni
- Sostegno nell'attuazione degli esami di impermeabilità presso aziende agricole e d'e-stivazione
- Allestimento di prese di posizione relative a domande per edifici fuori dalle zone edifi-cabili (EFZ)
- Sostegno al caposettore nell'esecuzione dei pagamenti diretti, nel diritto fondiario e sull'affitto agricolo nonché in questioni di pianificazione territoriale
Cosa ci aspettiamo da lei
- Formazione agricola di base e ulteriore formazione specialistica con diploma quale agrotecnico/a SSS o BSc SUP oppure formazione equivalente
- Marcate competenze comunicative e specialistiche
- Buone conoscenze dell'agricoltura dei Grigioni, soprattutto dell'agricoltura di montagna e dell'estivazione
- Metodo di lavoro autonomo ed elevata capacità di imporsi
- esperienza nella gestione di progetti
- Elevata disponibilità alla prestazione, affidabilità e integrità
- Nel caso ideale, buone conoscenze delle altre lingue cantonali
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.
In caso di domande sono volentieri a disposizione Michael Burkard, caposezione misure agri-cole, oppure Hans Sturzenegger al numero di telefono 081 257 24 01 rispettivamente 081 257 24 42.
Termine di annuncio: 7 marzo 2025