Ispettore/trice del lavoro per l'Ispettorato cantonale del lavoro
Kanton Graubünden
Date de publication :
07 avril 2025Taux d'activité :
100%Type de contrat :
Durée indéterminée- Lieu de travail :Chur
Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Ispettore/trice del lavoro per l'Ispettorato cantonale del lavoro
Ufficio per l'industria, arti e mestieri e lavoro | 80-100 % | Coira
L'Ufficio per l'industria, arti e mestieri e lavoro (UCIAML) occupa attualmente circa 120 collaboratori/trici in sei regioni del Cantone dei Grigioni. Oltre a gestire l'Ufficio regionale di collocamento (URC), organizziamo misure attive del mercato del lavoro per persone alla ricerca di un impiego e dirigiamo la cassa cantonale di disoccupazione. Inoltre diamo esecuzione a diversi compiti nel settore del mercato del lavoro e della sicurezza sul lavoro.
Per la Divisione Ispettorato del lavoro con sede a Coira cerchiamo per il 1° settembre 2025 o per data da convenire un/a ispettore/trice del lavoro.
Mansioni
- Svolgimento di ispezioni nelle aziende per verificare il rispetto delle prescrizioni in materia di diritto del lavoro e di sicurezza (legge sul lavoro, ordinanze, direttive CFSL, controlli di sistema MSSL, ecc.)
- Consulenza ad aziende e lavoratori in questioni concernenti le disposizioni in materia di tempo di lavoro e di riposo nonché la protezione della salute e la sicurezza sul lavoro
- Documentazione e allestimento di rapporti in merito ai risultati delle ispezioni nonché elaborazione di misure volte all'eliminazione delle lacune
- Collaborazione con altre autorità e altri servizi specializzati cantonali e nazionali
- Evasione di segnalazioni relative a infrazioni alla legge sul lavoro
- Partecipazione a progetti di prevenzione e a formazioni finalizzate alla promozione della sicurezza sul lavoro
Cosa ci aspettiamo da lei
- Formazione professionale conclusa nell'industria, nell'artigianato, nel settore dei servizi o nel settore sanitario con esperienza professionale pluriennale
- Formazione conclusa quale specialista SLPS con attestato professionale federale
- Conoscenze nei settori sicurezza sul lavoro, protezione della salute e diritto del lavoro
- Esperienza in un'attività di controllo e di ispezione costituisce un vantaggio
- È una persona comunicativa e capace di imporsi con spiccata abilità nel condurre trattative
- Metodo di lavoro analitico e orientato alle soluzioni
- Buone capacità di espressione scritta e orale in tedesco e in italiano
- Licenza di condurre della categoria B e disponibilità a prestare regolarmente servizio esterno
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.
Lui Grigis, responsabile dell'Ispettorato del lavoro, è a disposizione al numero di telefono 081 257 23 56 sia in caso di domande specialistiche sia in caso di domande relative al processo di reclutamento.
Termine di annuncio: 9 maggio 2025
Accettiamo solo candidature dirette – non prenderemo in considerazione richieste da parte di agenzie di collocamento.