Amministratore/trice di sistemi radio 80-100%
Date de publication :
08 avril 2025Taux d'activité :
80 – 100%Type de contrat :
Durée indéterminée- Lieu de travail :Chur
- Salaire estimation de jobs.ch:Se connecter pour voir l’estimation de jobs.ch
Résumé de l'emploi
Rejoignez la Police cantonale des Grisons, un environnement dynamique. Profitez d'une belle qualité de vie dans un canton trilingue et diversifié.
Tâches
- Gestion des systèmes radio et des infrastructures de communication.
- Assurer la maintenance et la sécurité des systèmes radio.
- Collaborer à des projets et fournir un soutien technique.
Compétences
- Diplôme en électrotechnique ou informatique, avec expérience requise.
- Connaissances en réseaux IP et systèmes de télécommunication.
- Capacité d'analyse et de résolution de problèmes.
Est-ce utile ?
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Amministratore/trice di sistemi radio 80-100%
Polizia cantonale | 80-100% | Coira
Il Centro di competenze radio (CCR) gestisce, su incarico del Cantone dei Grigioni, l'infrastruttura radio Polycom. Vengono gestiti i siti e le componenti del sistema per la messa a disposizione della comunicazione radio distribuiti su tutto il Cantone dei Grigioni, ciò anche per partner aventi compiti di sicurezza e salvataggio nel Cantone. Oltre ai compiti tecnici, il CCR si occupa di tutti i contratti e di tutte le documentazioni e svolge progetti nel settore della manutenzione nonché della conservazione dei componenti del sistema.
- Responsabilità per il sistema di impianti radio e di rete come il sistema di trasmissione radio
- Garanzia di manutenzione e revisione conformemente alle prescrizioni d'esercizio nel settore delle applicazioni di base
- Garanzia della protezione ICT di base nel settore dei criteri di accesso e di controllo, dei backup, della gestione di release e del life cycle management, ecc.
- Pianificazione ed esecuzione di change relativi alle applicazioni di base
- Analisi e valutazione delle interferenze nel campo radio
- Gestione e monitoraggio delle applicazioni di base
- Gestione della documentazione relativa agli impianti e all'esercizio
- Collaborazione a progetti e gruppi di esperti
- Collaborazione a processi di gestione dei servizi
- Assistenza tecnica e d'esercizio all'attività operativa
- (CO, CES) comprese le formazioni
- Pianificazione, realizzazione ed esercizio di infrastrutture radio in situazioni straordinarie o in occasione di eventi particolari
- Servizio di picchetto nell'ambito del Centro di competenze radio
- Apprendistato concluso (AFC) nel settore dell'elettrotecnica, della telematica o dell'informatica e nel caso ideale corrispondente perfezionamento professionale a livello di scuola specializzata superiore (SSS) o di scuola universitaria professionale negli ambiti menzionati
- Conoscenze nel campo delle reti (IP) nonché nell'esercizio di sistemi radio o di sistemi di telecomunicazione mobile digitali
- Esperienza nel settore dell'analisi e della riparazione di guasti
- Affidabilità ed elevata disponibilità alla prestazione
- Disponibilità all'acquisizione continua di nuove conoscenze, ad analizzare compiti e problemi e a elaborare e attuare proposte di soluzione in modo indipendente
- Elaborazione di progetti di piccole e medie dimensioni