Addetto/a alla manutenzione
Publication date:
04 March 2025Workload:
100%Contract type:
Unlimited employment- Place of work:Biasca
Job summary
EOC, the multi-site hospital in Ticino, has 1,000 beds. Join a supportive team providing quality healthcare services.
Tasks
- Perform preventive and corrective maintenance tasks accurately and timely.
- Ensure systematic surveillance of maintenance activities and administrative tasks.
- Proactively identify and propose improvements for service efficiency.
Skills
- Required: vocational certificate in automation or equivalent experience.
- Strong technical knowledge in facility maintenance and automation.
- Excellent Italian skills and ability to work flexible hours.
Is this helpful?
L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.
Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.
Per completare il nostro team del Servizio Tecnico presso la Centrale dei Servizi Industriali di Biasca cerchiamo un(a)
Addetto/a alla manutenzione (100%)
Profilo:
L’addetto/a alla manutenzione assicura, nel rispetto delle direttive del superiore e secondo i fabbisogni specifici, la corretta e puntuale esecuzione delle attività legate alla manutenzione preventiva e/o correttiva, provvedendo alla modifica, parziale o totale, e all'adattamento degli impianti e/o delle strutture di competenza.
I principali compiti saranno:
- Eseguire correttamente e puntualmente, secondo le istruzioni del superiore diretto, le manutenzioni preventive e/o correttive, ordinarie e/o straordinarie, nonché nuove installazioni o modifiche di parte di esse, garantendo la disponibilità ad occuparsi di attività non prettamente legate alla propria formazione (all-rounder).
- Provvedere, nel rispetto di direttive interne ed in ossequio della legislazione in materia, alla puntuale e sistematica sorveglianza della manutenzione ordinaria e straordinaria e ai relativi compiti amministrativi
- Collaborare nell'efficiente gestione del magazzino e/o dei pezzi di ricambio di apparecchiature o degli impianti specifici
- Essere proattivo/a nell'individuare e proporre nuovi obiettivi per il miglioramento continuo del servizio
Requisiti necessari:
- Attestato di capacità o equivalente, come operatore in automazione.
- Ottima conoscenza dell’italiano, e delle lingue nazionali
- Possiede solide conoscenze in ambito tecnico e impiantistico non attinenti alla propria formazione
- Esperienza pluriennale in manutenzione degli stabili
- Disponibilità a lavorare fuori orario e a prestare servizio di picchetto
- Esperienza nella ricerca di guasti nell'automazione e facilità di lettura degli schemi elettrici
- Auspicate capacità manuali, anche nelle riparazioni meccaniche ed idrauliche
Data d'entrata:
Le candidature complete di curriculum vitae, lettera motivazionale, copie dei titoli di studio e dei certificati di lavoro, dovranno essere formalizzate online entro il 6 aprile 2025.
Le candidature che giungeranno oltre questa data non saranno tenute in considerazione, così come quelle che non adempiono ai requisiti e quelle inviate in forma cartacea o tramite posta elettronica.
Ulteriori informazioni possono essere richieste presso la Centrale dei Servizi Industriali, E-Mail schreiben, numero +41(0) 91 811 18 78.