Uno/una stagista a tempo parziale (80%) – a tempo pieno (100%) presso la Divisione della salute pubblica, Bellinzona
Publication date:
04 February 2025Workload:
80 – 100%Contract type:
Unlimited employment- Place of work:Bellinzona
Job summary
Join the DSS as a communication intern, enhancing public engagement. Gain valuable experience in a supportive work environment.
Tasks
- Collaborate on social media strategy for the DSS.
- Create and publish engaging content for DSS social channels.
- Monitor analytics and interactions to improve outreach.
Skills
- Must be a student or graduate in communication or related field.
- Familiarity with major social media platforms and content management.
- Basic video editing skills and creativity in content creation.
Summary from the original job ad
Is this helpful?
Stipendio mensile lordo:
fr. 1’800.-- (in attesa di conseguire il bachelor o con bachelor concluso)
fr. 2’000.-- (con master concluso)
Compiti:
- collaborare nello sviluppo della strategia di comunicazione sui social media del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS)
- aggiornare il piano redazionale delle pagine social del DSS (instagram e facebook)
- creare e pubblicare contenuti – post, storie e video - sui canali social
- contribuire alla creazione di attività di informazione e di sensibilizzazione online
- collaborare con i servizi del Dipartimento per raccogliere informazioni e creare contenuti informativi
- monitorare e analizzare le analitiche delle pagine sui social media per misurare l'efficacia della strategia
- monitorare le interazioni online con i followers e occuparsi delle eventuali risposte
- monitorare le tendenze e le best practice nell’ambito social
Requisiti:
- studente o laureando in comunicazione, giornalismo, marketing, o campo correlato
- conoscenza dei social media: familiarità con le principali piattaforme social (Instagram, Facebook, Twitter, LinkedIn, ecc.) e capacità di gestire contenuti su ciascuna
- esperienza con strumenti di design: competenza nell’uso di software come Canva, Adobe Photoshop Illustrator o simili per creare contenuti visivi
- capacità di scrivere testi chiari, coinvolgenti e adatti a diversi target
- abilità base nel montaggio video per realizzare contenuti brevi e informativi
- conoscenza degli strumenti di gestione e di analisi dei social media
- empatia e sensibilità
- buona creatività, autonomia e proattività
- flessibilità e adattabilità
- buone conoscenze (parlate e scritte) dell’italiano e conoscenza dell’inglese e di una lingua ufficiale
- volontà di lavorare in team e di collaborare con diverse figure all'interno dell'ente pubblico
Osservazioni particolari:
benefici:
- esperienza pratica nell'ambito della comunicazione pubblica e della gestione dei social media
- possibilità di lavorare per una causa pubblica significativa e di servizio alla comunità
- opportunità di contribuire a progetti di comunicazione strategica per l'ente pubblico
- motivazione a seguire l’evoluzione e a lavorare nel settore digital dell’Amministrazione pubblica
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
17 febbraio 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso la signora Chiara Scapozza, responsabile della comunicazione del DSS, tel. 091 814 38 67.