Skip to content

Specialista di sistemi informativi di laboratorio (LIS)

Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
  • Publication date:

    22 January 2025
  • Workload:

    100%
  • Contract type:

    Unlimited employment
  • Place of work:Bellinzona

L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.

Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.

Per completare il nostro team dello staff di Direzione presso l’Istituto di Medicina di laboratorio EOLAB, cerchiamo uno/a: dell'EOLAB Medicina di laboratorio cerchiamo un(a)

Specialista di sistemi informativi di laboratorio (LIS) (100%)

Profilo:

In un momento cruciale per l’organizzazione, stiamo cercando una figura esperta e motivata per ricoprire il ruolo di Specialista di Sistemi Informativi di Laboratorio. Questa figura combina competenze informatiche e conoscenze dei flussi operativi dei laboratori diagnostici, con l’obiettivo di ottimizzare e supportare i processi digitali legati alla gestione dei campioni e dei referti.

Il candidato ideale ha maturato esperienza pratica nei laboratori diagnostici clinici, conosce i sistemi informativi per la gestione dei processi di laboratorio e possiede una forte predisposizione all’utilizzo e alla comprensione degli strumenti digitali e del loro ruolo strategico. Questa posizione rappresenta una sfida stimolante per chi desidera contribuire all’innovazione tecnologica e al miglioramento continuo della qualità delle cure offerte ai pazienti.

Responsabilità principali:

  • Supportare il personale di laboratorio nella gestione quotidiana del sistema informativo LIS, offrendo assistenza, risolvendo eventuali problematiche e garantendone il corretto funzionamento.
  • Parametrizzare test diagnostici, strumenti e flussi operativi per ottimizzare i processi su scala multi-sito.
  • Adattare e integrare nel sistema informativo di laboratorio le soluzioni che rispondano alle esigenze cliniche e diagnostiche definite dai capi servizio delle diverse discipline e dai capi laboratorio.
  • Formare il personale sull’utilizzo dei sistemi informativi e delle nuove funzionalità introdotte.
  • Gestire e configurare i sistemi informativi di laboratorio, garantendo efficienza, standardizzazione e integrazione con gli altri sistemi in uso presso l'EOC.
  • Fornire supporto nello svolgimento di attività legate agli ambiti informatico e tecnologico di laboratorio, in base alle esigenze operative e organizzative in ambiente multi-sito.

Requisiti necessari:

  • Diploma di tecnico in analisi biomediche dipl. SSS o equivalente.
  • Esperienza comprovata di almeno 3 anni nel settore dei laboratori diagnostici.
  • Solida conoscenza di sistemi informativi per laboratori, middleware e strumenti diagnostici.
  • Eccellenti capacità di problem-solving, analisi e ottimizzazione dei processi di laboratorio.
  • Capacità di comunicazione efficace e propensione al lavoro in team interdisciplinari dislocati su più sedi.
  • Orientamento al cambiamento e alla gestione delle transizioni tecnologiche.
  • Capacità di gestione autonoma del proprio lavoro, spirito d’iniziativa e atteggiamento positivo.
  • Ottime capacità relazionali e comunicative.
  • Conoscenza di una seconda lingua nazionale e dell’inglese costituisce titolo preferenziale.
  • Verrà data preferenza ai candidati con esperienza nella gestione e configurazione di sistemi informativi per laboratori clinici in ambienti complessi o legacy.

Dettagli operativi:

  • Data di entrata: da convenire.
  • Luogo di lavoro: Bellinzona.

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

Matteo Pasi, Caposettore informatica EOLAB

E-mail: E-Mail schreiben

Telefono: 091 811 80 24

Candidatura:

Le candidature complete di curriculum vitae, lettera di motivazione, copie dei certificati di studio e di lavoro, dovranno pervenire entro il 16 febbraio 2025.

Candidature inviate per posta o posta elettronica non verranno prese in considerazione, come pure le candidature che non adempiono ai requisiti richiesti.