Codificatore/trice

Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)

  • Publication date:

    10 June 2024
  • Workload:

    100%
  • Contract type:

    Unlimited employment
  • Place of work:

    Lugano

Codificatore/trice

L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.

Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.

Per completare il nostro team del Servizio di Codifica cerchiamo un/una

Codificatore/trice (80%-100%)

Il compito principale del servizio è di assicurare la precisa, univoca, esaustiva e tempestiva esecuzione della codifica medica delle diagnosi e degli interventi operatori dei pazienti negli ospedali dell’EOC, secondo le direttive emanate dall’Ufficio Federale e Cantonale di Statistica, come pure sulla base delle disposizioni stabilite dall’EOC.

Inoltre si occupa di trasmettere agli enti assicurativi le informazioni mediche necessarie volte alla verifica di una fattura di degenza e di rispondere alle successive richieste e accertamenti.

Profilo:

Oltre alla lingua italiana ha buone conoscenze della lingua francese e tedesca; la conoscenza dei principali mezzi informatici (pacchetto Office) è indispensabile.

Il/la futuro/a collaboratore/trice ha una buona esperienza nel settore ed è in grado di lavorare in modo autonomo; ha ottime capacità relazionali nonché possiede un ottimo spirito d’iniziativa. Supporta il Responsabile del Servizio EOCOD nelle attività di formazione/consulenza al personale curante, alle Direzioni locali e alla Direzione Generale.

Sede di lavoro: Lugano

Data d'entrata:

Le candidature, in formato elettronico, complete di curriculum vitae, lettera di motivazione e copie dei certificati di studio e di lavoro, dovranno essere depositate sull’apposita piattaforma entro il 30 giugno 2024.

Candidature che giungeranno oltre questa data non saranno tenute in considerazione, così come quelle pervenute in forma cartacea o via e-mail.

Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Dr.ssa Giuliana Corà al numero 091 811 62 98 o alla Dr.ssa Patrizia Valsecchi al numero 091 811 62 99.