Operaio/a, a tempo pieno (100%), presso l’Area dell’esercizio e della manutenzione – Centro di manutenzione Sottoceneri, Caslano
Veröffentlicht:
14 April 2025Pensum:
100%Vertragsart:
Festanstellung- Arbeitsort:Caslano
- Gehaltsschätzung von jobs.ch:Melde dich an, um die Schätzung von jobs.ch zu sehen
Job-Zusammenfassung
Eine spannende Stelle in der Straßenunterhaltung im Kanton. Flexible Arbeitszeiten und ein tolles Team erwarten dich.
Aufgaben
- Wartungsarbeiten an der kantonalen Straßeninfrastruktur durchführen.
- Leistungen von Dritten bei der Straßenwartung kontrollieren.
- Im Notfall schnell und sicher eingreifen, z.B. bei Unfällen.
Fähigkeiten
- Abgeschlossene Berufsausbildung im technischen Bereich erforderlich.
- Gute Kenntnisse im Straßenbau und -sicherheit.
- Teamfähigkeit und Anpassungsfähigkeit sind wichtig.
Ist das hilfreich?
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
2 47'348.-- / 72'822.--
Compiti:
- eseguire i lavori di manutenzione ordinaria lungo la rete stradale cantonale di competenza del Centro manutenzione Sottoceneri (CMSot) e su necessità prestare servizio presso altri settori dell'Area dell'esercizio e della manutenzione (AEM)
- controllare le prestazioni di terzi nell'ambito dei lavori ordinari della manutenzione stradale
- provvedere a segnalare situazioni di pericolo, adottando i provvedimenti necessari nel rispetto delle procedure e direttive di servizio
- intervenire in caso di eventi particolari (incidenti, alluvioni, frane, valanghe, ecc.) informando i superiori e adottando correttamente i processi di lavoro definiti dal CMSot
- prestare servizio di picchetto (estivo e invernale) in base alla pianificazione stagionale ed eseguire lavori a turno fuori orario normale, in giorni festivi e in ore notturne, secondo necessità
- svolgere le attività nel rispetto delle istruzioni ricevute, delle norme di sicurezza vigenti, nei tempi e modi stabiliti dalle direttive e procedure di servizio vigenti
Requisiti:
- attestato federale di capacità (AFC) in una professione del settore tecnico o artigianale (edilizia, genio civile, selvicoltura, costruzioni metalliche, giardiniere, ecc.)
- attività pratica precedente in questi stessi rami professionali, o professioni affini secondo scheda orientamento.ch (addetta/o alla manutenzione stradale)
- licenza di condurre cat. B, BE
- ottima conoscenza del territorio dove sarà svolta l'attività principale (Malcantone). Sarà data preferenza ai candidati con il domicilio nel settore di competenza del CMSot
- provata esperienza di lavoro in cantieri di manutenzione stradale in presenza di traffico. Sarà prestata particolare attenzione alle conoscenze del candidato sui temi della segnaletica di cantiere, della prevenzione degli incidenti e della sicurezza personale
- spirito d'iniziativa, capacità di adattamento e buona predisposizione al lavoro di squadra
- buona costituzione fisica e attitudine al lavoro di squadra
Osservazioni particolari:
- sede di servizio: Caslano
- entrata in servizio: immediata
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
5 maggio 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor ing. Giovanni Quadrelli, Centro di manutenzione Sottoceneri, Noranco, tel. 091 815 34 35.