Responsabile Tutela della salute e prevenzione (m/f/d)
Auf einen Blick
- Veröffentlicht:03 April 2025
- Pensum:60 – 100%
- Vertragsart:Festanstellung
- Arbeitsort:Region Berna Mittelland (BE/SO/AG)
Quello che puoi mettere in movimento.
- Dirigi un team di cinque esperti (medicina del lavoro, igiene del lavoro, ergonomia, virologia) e sei responsabile della gestione specialistica del Gruppo in materia di tutela della salute.
- Hai la responsabilità complessiva dei prodotti e progetti nell'ambito "Tutela della salute e prevenzione", a eccezione delle tematiche mediche gestite dal Chief Medical Officer delle FFS.
- Assumi la direzione strategica per Tutela della salute delle FFS, definisci le priorità tematiche e gestisci le escalation. Collabori in modo interdisciplinare con ambiti specialistici affini e con le parti sociali.
- Sviluppi e implementi strategie per promuovere la salute, ponendo particolare attenzione alla protezione della salute. I sopralluoghi e gli audit rientrano tra i tuoi compiti.
- Assicuri il rispetto delle leggi e delle ordinanze preposte nell'ambito specialistico di tua competenza. Inoltre, definisci direttive interne in materia di protezione della salute e metodo di lavoro, le implementi e ne assicuri il rispetto.
- In qualità di membro del team direttivo del settore Idoneità al mercato del lavoro, salute e aspetti sociali delle FFS e membro del Comitato per la sicurezza del Gruppo FFS, assumi la responsabilità di livello superiore.
Quello che porti con te.
- Sei un/a dirigente impegnato/a con spiccate competenze dirigenziali e sociali, in grado di entusiasmare gli stakeholder per la tutela della salute a livello strategico e operativo.
- Il lavoro di team è la chiave del successo: sei una persona collaborativa, concedi attivamente margini di manovra al tuo team e fai affidamento su responsabilità personale.
- Ti interessa la definizione e l'attuazione di disposizioni normative per il mantenimento della salute del personale FFS e ti occupi degli aspetti preventivi della protezione aziendale della salute.
- Sei in grado di valutare correttamente i rischi in situazioni complesse, hai orientamento alla pratica nella ricerca di soluzioni e ti distingui per la tua comunicazione chiara e aperta.
- Disponi di conoscenze sulle strutture sanitarie svizzere e puoi vantare un'esperienza professionale pluriennale rilevante nella tutela della salute.
- Si richiede un titolo di studio universitario (in medicina, ingegneria o psicologia). Costituisce titolo preferenziale aver completato (o essere disposti a farlo) una formazione continua come igienista del lavoro o esperto/a ASGS.
