Medico assistente in chirurgia
Veröffentlicht:
06 Januar 2024Pensum:
100%Vertragsart:
Festanstellung- Arbeitsort:Lugano
- Gehaltsschätzung von jobs.ch:Melde dich an, um die Schätzung von jobs.ch zu sehen
Job-Zusammenfassung
Das EOC ist ein führendes Krankenhausnetzwerk im Tessin mit 1’000 Betten. Es bietet eine umfassende, lokale Gesundheitsversorgung für die Bevölkerung.
Aufgaben
- Medizinische Betreuung von über 41'000 stationären Patienten jährlich.
- Zusammenarbeit in der chirurgischen Ausbildung von Assistenzärzten.
- Engagement für menschliche Beziehungen in der Patientenversorgung.
Fähigkeiten
- Abschluss in Humanmedizin und Registrierung im MedReg erforderlich.
- Gute Italienischkenntnisse und eine zweite Landessprache.
- Kenntnis der Schweizer Ausbildungsvoraussetzungen im Bereich Chirurgie.
Ist das hilfreich?
L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.
Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.
I Servizi di chirurgia degli Ospedali di Lugano, Mendrisio, Locarno e Bellinzona e Locarno collaborano nella formazione clinica dei medici assistenti in formazione e di conseguenza nel reclutamento dei nuovi candidati
La seguente posizione è rivolta ai candidati che desiderano inoltrare una candidatura spontanea quale
Medico assistente in chirurgia
presso gli ospedali regionali di Lugano, Mendrisio, Locarno, Bellinzona
Profilo
La persona che cerchiamo deve possedere motivazione, iniziativa propria e spirito di collaborazione. Crede, come noi, nell'importanza di mettere il paziente e la sua famiglia al centro di tutte le nostre attenzioni.
Requisiti necessari
- Diploma in medicina umana (per titoli esteri è necessario il riconoscimento della laurea da parte della Commissione federale delle professioni mediche Mebeko ottenuto prima dell’inizio dell’attività);
- Iscrizione nel registro delle professioni mediche MedReg
- Conoscenza della lingua italiana, secondo le disposizioni LPMed in vigore dal 1° gennaio 2018);
- Conoscenza di una seconda lingua nazionale svizzera (tedesco o francese, preferibilmente di livello B2).
- Conoscenza del funzionamento e requisiti del percorso di formazione svizzero (Chirurgie | SIWF)
Osservazioni
Le candidature di coloro che non possiedono i requisiti sopraindicati non saranno prese in alcun caso in considerazione e di conseguenza verranno eliminate dalla nostra banca dati.
La valutazione delle candidature verrà fatta solo in caso di esigenze dei singoli servizi. Non sono previste risposte negative, ma il candidato verrà contattato direttamente dal segretariato medico in caso di riscontro positivo per un posto vacante.
Il candidato può esprimere una preferenza sulla sede di postulazione e l’interesse verso una esperienza in chirurgia nel quadro di un altro percorso oppure il desiderio di una formazione completa in chirurgia.
In caso di assunzione ed eventuale inclusione in un percorso formativo (Rete di Formazione in Chirurgia - Ente Ospedaliero Cantonale (eoc.ch), saranno previste rotazioni tra le varie sedi, in reparto, rotazioni chirurgiche specialistiche (vascolare, plastica, urologia), Pronto Soccorso, Cure Intense.