Ispettore/trice specialista a tempo pieno (100%) presso il Polizia cantonale, Polizia giudiziaria, RG1, Sezione Reati Economici Finanziari (SREF)

Cantone Ticino

  • Veröffentlicht:

    28 Juni 2024
  • Pensum:

    100%
  • Vertrag:

    Festanstellung
  • Arbeitsort:

    Lugano

Ispettore/trice specialista a tempo pieno (100%) presso il Polizia cantonale, Polizia giudiziaria, RG1, Sezione Reati Economici Finanziari (SREF)

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):

9 83'217.-- / 132'647.--

Compiti:

  • condurre inchieste di polizia giudiziaria inerenti reati economico finanziari
  • analizzare documentazione finanziaria e contabile allo scopo di identificare gli elementi pertinenti all'inchiesta
  • redigere rapporti di analisi e ricostruzione dei fatti, in ambito economico finanziario, al fine di fornire al Ministero Pubblico e di conseguenze alle istanze giudicanti gli elementi necessari per le decisioni di loro competenza
  • garantire un supporto specialistico nell'ambito di perquisizioni in ambito economico finanziario
  • partecipare attivamente a interrogatori di polizia giudiziaria in ambito economico finanziario come pure ad atti coercitivi richiesti dal Ministero Pubblico
  • procedere all'approfondimento, su incarico dei superiori, di argomenti di interesse per il servizio

Requisiti:

  • formazione di livello universitario, scuola politecnica federale o scuola universitaria professionale (livello bachelor) in economia; subordinatamente Specialista in finanza e contabilità con attestato professionale federale
  • comprovata esperienza di almeno 5 anni in ambito della revisione oppure del compliance in ambito bancario oppure in ambito fiduciario, costituisce titolo preferenziale
  • cittadinanza svizzera
  • buone conoscenze in ambito informatico: MS Office (word, excel) e banche dati (access), programmi contabili
  • ottime conoscenze dell’italiano parlato e scritto, conoscenza scritta e parlata di una seconda lingua ufficiale e dell’inglese
  • essere in possesso di una licenza di condurre di cat. B
  • doti di autocontrollo e attitudine al lavoro di gruppo
  • spirito di iniziativa, affidabilità, precisione e discrezione
  • buona condotta: nessun precedente incompatibile con la funzione
  • disponibilità a lavorare con orari irregolari e a frequentare corsi e stage di formazione

Osservazioni particolari:

  • sede di servizio: Lugano
  • i candidati potranno essere sottoposti a prove attitudinali atte a stabilire l'idoneità a svolgere questa particolare funzione
  • i candidati che partecipano al concorso autorizzano la Polizia cantonale ad elaborare tutti i dati necessari alla verifica di sicurezza e della buona condotta
  • i candidati sono invitati a inoltrare l'attestato di solvibilità (ottenibile presso gli uffici di esecuzione del circondario di domicilio, per gli ultimi 5 anni)

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

12 luglio 2024

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Commissario capo Fabio Tasso, Capo della Sezione Reati Economico Finanziari della Polizia cantonale, tel. 091 815 50 70.

Kontakt

  • Cantone Ticino